Adidas registra una brillante performance alla Borsa di Francoforte, trainata dai giudizi positivi degli analisti finanziari. Il titolo del gigante tedesco dell’abbigliamento sportivo si posiziona tra i migliori del listino Dax e dello Stoxx Europe 600, confermando il ritrovato entusiasmo del mercato nei confronti del gruppo.
A spingere ulteriormente le azioni è stata in particolare la conferma del rating “buy” da parte di Stifel, che ha ribadito la propria fiducia sul titolo fissando un target price a 280 euro.
Previsioni confermate nonostante le incertezze: Adidas guarda con fiducia al 2025
Gli analisti di Stifel hanno espresso ottimismo dopo un recente incontro con il management di Adidas, sottolineando la solidità delle previsioni aziendali per l’anno fiscale 2025. Nonostante le incertezze legate al contesto geopolitico e ai possibili rallentamenti della domanda dei consumatori, l’azienda ha confermato gli obiettivi comunicati a marzo.
In particolare, si attende una crescita del fatturato compresa tra il 5% e il 10% a tassi di cambio costanti e un utile operativo (Ebit) previsto tra 1,7 e 1,8 miliardi di euro.
A rassicurare gli analisti è anche la prospettiva di una crescita a due cifre del marchio Adidas nei mercati chiave di Nord America ed Europa. Il brand, infatti, ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con un progresso del 18%, segnale di un forte slancio commerciale che rafforza la fiducia nella strategia aziendale.
A questo si aggiunge un portafoglio ordini considerato solido e un potenziale concreto di riconquista delle quote di mercato perse negli ultimi anni.
Anche RBC conferma il giudizio positivo: target price a 285 euro
Oltre a Stifel, anche gli analisti di RBC hanno espresso un giudizio positivo sul titolo Adidas, confermando la raccomandazione di acquisto. Il prezzo obiettivo fissato da RBC è leggermente superiore, a quota 285 euro, segnale ulteriore di una visione rialzista condivisa dagli operatori del settore.
Il consenso crescente da parte degli analisti alimenta l’interesse degli investitori e contribuisce a rafforzare la posizione del titolo tra i più promettenti nel panorama europeo.