Azioni Faurecia: acquisizione Hella vicina, titolo +6,12%

Scritto da Redazione O - 16/08/2021 - 0 visualizzazioni
Azioni Faurecia: acquisizione Hella vicina, titolo +6,12%

In gran spolvero le azioni Faurecia, il titolo festeggia sulla Borsa di Parigi dopo la presentazione dell’offerta per acquisire Hella.

L’azienda francese è uno dei maggiori produttori al mondo di componentistica per auto, tra i suoi clienti ci sono casa automobilistiche del calibro di Volkswagen, Renault, Stellantis, General Motors, Toyota.

E così, mentre l’industria automobilistica sembra virare decisa verso i veicoli elettrici, i produttori di apparecchiature e componenti per auto sono pronti a consolidarsi.

L’offerta recapitata ai tedeschi di Hella è da ben 6,7 miliardi di euro (cash + azioni nuovo gruppo) , ovvero 60 euro per azione.

Se ti interessano ulteriori info sul settore automobilistico, ti consigliamo di leggere anche: “Il primo gruppo automobilistico al mondo? E’ lotta Volkswagen – Toyota”.

Di seguito vi indicheremo la situazione attuale e l’andamento di mercato delle azioni Faurecia.

Azioni Faurecia: situazione attuale e andamento di mercato

L’eventuale acquisizione di Hella da parte di Faurecia rappresenta un’opportunità unica per creare un vero e proprio colosso del settore. Il nuovo gruppo che nascerà sarà leader globale di mercato per il settore di riferimento.

L’operazione dovrebbe essere perfezionata entro il 30 Settembre 2021, e nell’attesa le azioni Faurecia festeggiano sulla Borsa di Parigi.

Nell’ultima settimana il titolo ha guadagnato + 12,53%, ed oggi il trend rialzista sembra continuare.

Al momento della scrittura di questo articolo, il titolo Faurecia sta guadagnando il + 6,12%, il suo valore si attesta sui 40,76 euro per azione.

Le azioni Faurecia sono quindi tornate ai livelli pre-pandemici, quando il valore del titolo superava ampiamente i 40 euro per azione.

Crediamo che nei prossimi mesi il titolo possa crescere ancora, soprattutto appena dopo il closing dell’operazione Faurecia-Hella.

Ancora difficili da raggiungere (e superare!) i massimi storici del gruppo, toccati il 26 Gennaio 2018 quando il valore del titolo si attestò su 73,50 euro per azione.

Foto di Ulrike Mai da Pixabay

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.