Fusione Fca-Psa: il nuovo gruppo si chiamerà Stellantis

Scritto da Redazione O - 17/07/2020 - 0 visualizzazioni
Fusione Fca-Psa: il nuovo gruppo si chiamerà Stellantis

La fusione tra FCA e PSA sta per giungere al termine, atteso il consolidamento dell’operazione entro il primo trimestre del 2021.

Intanto finisce l’attesa ance per il nuovo nome del gruppo, annunciato proprio qualche ora fa.

A quanto pare, la fusione tra FCA e PSA ha dato vito a Stellantis. Sarà questo il nuovo nome del super-gruppo del settore automotive, annunciato tra l’altro dal presidente di FCA, John Elkann, e l’a.d. del gruppo italo-americano Mike Manley.

Di seguito vi spieghiamo perché è stato scelto questo nome e cosa cambierà a livello di brand dopo il consolidamento della fusione tra FCA e PSA.

Se ti interessano invece ulteriori informazioni sul nuovo colosso del settore auto e sulle sue controllate, leggi anche: “Fusione Fca-Psa: l’italiana Comau quotata in Borsa”.

Fusione FCA-PSA: nasce Stellaris

In una lettera inviata a tutti i propri dipendenti, Elkann e Manley hanno specificato che non si tratta affatto di un nome scelto a caso.

Stellaris deriva dal verbo latino “stello” ovvero “essere illuminato dalle stelle”. Inoltre, è stato anche annunciato che il chiaro riferimento astronomico richiama lo spirito di ottimismo, l’energia ed il rinnovamento. Tutti elementi che caratterizzeranno il nuovo brand nel corso del tempo.

E’ stato però già chiarito che il nuovo nome Stellantis verrà utilizzato esclusivamente per indicare il gruppo, definendo quindi il Corporate Brand e la Corporate Identity. Arriverà inoltre anche un nuovo logo, il presidente di FCA Elkann ha chiarito che il gruppo è al lavoro sul nuovo “disegno”.

Che arriverà nel giro di qualche mese, probabilmente entro 60 giorni.

Infine, segnaliamo che i nomi e i loghi appartenenti invece ai singoli marchi controllati dal gruppo Stellantis rimarranno assolutamente invariati. Stiamo parlando di:

  • Fiat;
  • Alfa Romeo;
  • Lancia;
  • Dodge;
  • Peugeot;
  • Citroen;
  • Opel;
  • E tutti gli altri.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.