Azioni Leonardo: andamento di mercato e previsioni future

Scritto da Redazione O - 25/11/2021 - 1 visualizzazioni
Azioni Leonardo: andamento di mercato e previsioni future

Le azioni Leonardo rallentano sull’FTSE Mib, seppur di poco. Stamane il titolo ha aperto la seduta in leggero rialzo (+ 0,51 %), per poi perdere circa – 0,22 % nel giro di poche ore. Attualmente il loro valore si attesta sui 6,29 euro per azione.

Il titolo è ancora sotto pressione a Piazza Affari, che non ha sorriso affatto alle azioni Leonardo neanche dopo l’annuncio riguardante la cessione di due società controllate dallo stesso gruppo aerospaziale: Oto Melara, e Wass.

Se ti interessano ulteriori info sul titolo Leonardo, ti consigliamo di leggere anche: “Azioni Leonardo: IPO Drs rinviata, super tonfo in borsa (- 6,34 %)”.

Di seguito vi indicheremo la situazione attuale sulle azioni Leonardo.

Azioni Leonardo: la situazione attuale

Nell’ultimo periodo l’andamento delle azioni Leonardo è altalenante, situazione dovuta appunto al caso Oto Melara – Wass. Crediamo che una volta conclusa l’operazione, il titolo possa cominciare nuovamente a seguire un trend positivo.

A quanto pare Leonardo ha già ricevuto due interessanti proposte, come annunciato dall’investment bank italiana, Equita Sim.

La regia dell’operazione è in mano al governo italiano (azionista di maggioranza di Leonardo) che sta valutando un’eventuale partnership tra Fincantieri, KNDS, e Iveco Defence per l’aquisizione delle due società.

Intanto proprio il colosso franco-tedesco KNDS ha presentato un’offerta non vincolante al colosso italiano, pari a 700 milioni di euro (per l’acquisizione di entrambe le società).

Offerta che risulta tra l’altro superiore (e non di poco!) rispetto all’altra ricevuta. Stiamo parlando della proposta di un altro colosso italiano, Fincantieri, che sarebbe pronto anch’esso ad acquisire le due società di Leonardo.

Secondo indiscrezioni di stampa, l’offerta da parte di Fincantieri ammonta a 450 milioni di euro.

Inoltre, per poter portare a termine l’operazione, il colosso triestino dovrà procedere ad un aumento di capitale pari a 1 miliardo di euro (di cui il 71,6 % dovrà essere sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti, attuale azionista di maggioranza).

Infine, segnaliamo che le due società (Oto Melara e Wass) presentano un fatturato complessivo medio pari a 520 milioni di euro, con EBIT a quota 56 milioni di euro.

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.