Azioni Prysmian: titolo vola, target price a 29 euro!

Scritto da Redazione O - 17/05/2021 - 3 visualizzazioni
Azioni Prysmian: titolo vola, target price a 29 euro!

Le azioni Prysmian stanno per tornare ai livelli pre-pandemici, nonostante il leggero ribasso registrato stamane all’apertura dei mercati (-0,17%).

Il titolo del colosso italiano (leader mondiale nella produzione di cavi per torri eoliche), quotato sull’FTSE Mib, è in netta ripresa e negli ultimi giorni ha registrato numerosi acquisti.

Uno dei motivi che ha spinto gli investitori ad acquistare è stato sicuramente la pubblicazione dell’ottima trimestrale. Che annuncia ricavi in salita e utile netto assolutamente in grande rialzo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Ebbene, anche la nota investment bank italiana, Equita SIM, ha alzato il target price del titolo (+4%) a 29 euro per azione.

Ricordiamo inoltre che prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria e del relativo impatto del Covid-19 sui mercati, il titolo viaggiava sui 30 euro per azione.

Se ti interessano ulteriori info sui colossi italiani quotati alla Borsa di Milano, ti consigliamo di leggere anche: “Borsa di Milano: l’FTSE MIB e le società quotate”.

Di seguito vi indicheremo l’andamento delle azioni Prysmian e i dati dell’ultima trimestrale.

Azioni Prysmian: la trimestrale

Come già anticipato, a far decollare le azioni Prysmian sono stati senza dubbio gli ottimi risultati registrati nell’ultima trimestrale (la prima dell’anno, Gen-Mar).

Il primo trimestre del 2021 è stato chiuso con ricavi in aumento del +8,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e pari a ben 2,81 miliardi di euro (2,59 miliardi di euro per il precedente periodo).

L’utile netto è invece il valore che ha registrato la crescita più alta, pari a ben 76 milioni di euro. In netto aumento rispetto ai 23 milioni di euro registrati nel primo trimestre del 2020.

Il margine operativo lordo si è attestato invece sui 213 milioni di euro, superando così le attese degli analisti (202 milioni di euro). Ma non solo, perché a superare le attese sono stati praticamente tutti i dati di bilancio.

Lo stesso vale per l’indebitamento finanziario netto, che si è attestato sui 2,33 miliardi di euro e risulta in lieve aumento rispetto agli 1,99 miliardi di euro di inizio 2021. Valore comunque migliore rispetto alle attese degli analisti.

Foto di InspiredImages da Pixabay

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.