Azioni Virgin Galactic: Branson vende il 4%, titolo -23%

Scritto da Redazione O - 16/08/2021 - 1 visualizzazioni
Azioni Virgin Galactic: Branson vende il 4%, titolo -23%

Le azioni Virgin Galactic precipitano a Wall Street, solamente nell’ultima settimana il titolo ha perso -23,12%.

La causa del crollo è dovuta principalmente alla consistente vendita di azioni Virgin Galactic da parte di Richard Branson.

Il noto imprenditore britannico è il proprietario e founder di Virgin Galactic, società che fa parte di Virgin Group (sempre di proprietà di Branson).

Ebbene, il miliardario britannico ha venduto 10,5 milioni di azioni  per un valore totale pari a 300 milioni di dollari (4% del capitale). Scende così la sua quota detenuta nella società aerospaziale, che passa dal 22% al 18%.

Se ti interessano ulteriori info sulla società aerospaziale di Richard Branson, ti consigliamo di leggere anche: “Virgin Galactic: turismo spaziale da migliaia di miliardi!”.

Di seguito vi indicheremo l’andamento di mercato delle azioni Virgin Galactic.

Azioni Virgin Galactic: la situazione attuale

La vendita di azioni Virgin Galactic da parte del proprietario della società non è stata vista di buon occhio da Wall Street. Infatti appena dopo l’annuncio il titolo è precipitato.

Al momento della scrittura di questo articolo, le azioni Virgin Galactiv stanno perdendo il -2,20% ed il loro valore si attesta sui 25,37 euro per azione.

Segnaliamo però che da inizio anno ad oggi, il titolo risulta comunque in crescita (+9,31%).

A quanto pare Branson ha dovuto “estrapolare” capitali dalla sua società aerospaziale per tamponare le perdite registrate in altri suoi business.

Questa è l’ipotesi più accreditata fra gli analisti, anche se un portavoce di Virgin Group ha dichiarato che i nuovi proventi derivanti dalla vendita di azioni serviranno per lo sviluppo di nuove iniziative.

Una fra tutte segnaliamo la quotazione sulla Borsa di Londra, iniziativa a cui la società aerospaziale sta lavorando da tempo. La quotazione sul London Stock Exchange potrebbe avvenire già nel primo trimestre del 2022.

Foto di Arek Socha da Pixabay

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.