Banco Sabadell: ceduta banca depositaria a BNP

Scritto da Redazione O - 31/03/2020 - 1 visualizzazioni
Banco Sabadell: ceduta banca depositaria a BNP

Banco de Sabadell ha annunciato di aver ceduto il suo segmento “depositario” alla francese Bnp Paribas per 115 milioni di euro. La divisione che opera come banca depositaria gestisce asset per circa 22 miliardi di euro, ora passati nella mani della francese Bnp.

Ma la suddetta operazione finanziaria non è stata portata a termine a causa dell’attuale crisi economica (e dell’emergenza sanitaria che sta dilagando in Spagna), bensì fa parte di una precisa strategia di Banco Sabadell annunciata già qualche anno fa.

Ebbene, l’istituto di credito catalano è intenzionato a cedere tutti gli asset ritenuti non essenziali per il gruppo e procedere quindi con il rafforzamento dello stesso. In questo modo, verrà evitato anche un’eventuale ri-capitalizzazione.

Leggi anche: “L’uomo più ricco di Spagna? E’ Amancio Ortega”.

Banco Sabadell: la cessione dell’asset e l’impatto sul Cet1

Banco de Sabadell è uno dei principali istituti di credito spagnoli, nonché uno dei più antichi. Fondato nel 1881, ha sede a Sabadell (nella provincia di Barcellona).

E’ una delle banche più apprezzate in Spagna, nonché una delle più solide d’Europa. Il coefficiente patrimoniale Cet1 è pari all’11,8%, ricordiamo che una banca europea per essere definita solida dovrà avere almeno l’8% di Cet1.

Questo valore verrà incrementato di circa 7 punti base una volta conclusa l’operazione, e quindi il coefficiente salirà ampiamente oltre il 12%. Oltretutto, Banco de Sabadell otterrà una plusvalenza di ben 75 milioni di euro dalla vendita dell’asset riguardante la banca depositaria.

Il closing della transazione è previsto entro il secondo trimestre del 2021.

Gli altri asset venduti

Ma non solo banca depositaria, tra gli asset già venduti da Banco Sabadell ci sono anche quelli riguardanti gli immobili detenuti dall’istituto di credito, gestiti da Solvia. Ebbene, ad acquistare l’intera divisione ci ha pensato il fondo Intrum.

Venduti anche lo sviluppatore SDIN alla società Oaktree, ed il proprio gestore patrimoniale al gruppo Amundi.

Intanto le azioni Banco Sabadell, quotate sull’Ibex35 (maggiore indice della Borsa di Madrid) rispondono in maniera neutrale alla notizia. Lunedì infatti, il titolo Sabadell ha aperto la seduta a 0,46€, per poi salire in mattinata fino a 0,48€ per azione (appena dopo l’annuncio).

Il titolo ha cercato di stabilizzarsi, ma poi a fine giornata chiude la seduta nuovamente a 0,46€. Al momento della scrittura di questo articolo, le azioni Sabadell sono tornate a quota 0,48€, ma pensiamo che il titolo nei prossimi giorni continuerà a scendere.

Difficilmente tornerà a quota 0,50€ per azione, nonostante attualmente registri un più che positivo +4,65%.

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.