Ubi Banca diventa di Intesa: adesioni al 71,9%

Scritto da Redazione O - 29/07/2020 - 0 visualizzazioni
Ubi Banca diventa di Intesa: adesioni al 71,9%

Fino all’ultimo Ubi Banca ha tentato di difendersi in tutti i modi, ma a quanto pare gli azionisti dell’ex-quarto gruppo bancario italiano hanno preferito aderire all’offerta di Intesa San Paolo.

Inizialmente l’offerta era stata valutata “inaccettabile” dalla maggior parte dei grandi azionisti di Ubi. Il concambio di 1,7 azioni Intesa ogni 10 azioni Ubi, più un premio del 28% sulla quotazione di Ubi il giorno prima del lancio dell’Ops, non aveva convinto.

E allora Intesa ha aggiunto ulteriori 0,57 euro cash per ogni azione Ubi portata in adesione. Con un premio che in questo caso passa dal 28% al 44,7%. E pensare che negli ultimi 20 anni i premi per operazioni di M&A non hanno mai superato il 4%.

Ed è stata proprio questa la mossa vincente di Intesa San Paolo, che è riuscita a conquistare Ubi Banca. Il superamento del 66,7% di adesioni consente a Intesa di prendere il controllo completo di Ubi, cda compreso.

Se ti interessano maggiori informazioni su Ubi Banca, leggi anche: “Ubi Banca: il CEO Victor Massiah pronto all’addio”.

Ubi Banca: gli azionisti che hanno aderito all’Ops

L’offerta di pubblico scambio ostile lanciata da Intesa San Paolo è quindi andata a buon fine. A cedere sono stati tutti i grandi azionisti di Ubi, che hanno portato le loro quote in adesione.

Tra questi tutti i soci del patto CAR (19%), quindi Monte di Lombardia (3,9%), Cattolica Assicurazioni (1%), Fondazione CariCuneo (5,9%), le famiglie bergamasche (6%), e quella bresciana dei Beretta (1%).

Hanno ceduto all’offerta anche il Sindacato Azionisti Bresciani (8%) e il Patto dei Mille (1,6%).

E nelle battute finali è arrivato anche il si del comparto degli azionisti britannici, ovvero HSBC (4%), Fondo Parvus (7,9%), e Fondo Silchester (5,1%).

Le contrattazioni si chiuderanno però domani 30 Luglio 2020. Ricordiamo infatti che la Consob ha deciso di prolungare l’offerta di ulteriori due giorni.

Ci aspettiamo che le richieste di adesioni continueranno ad arrivare, e che l’attuale 71,9% venga superato.

 

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.