Roche scommette sugli Stati Uniti: espansione industriale e 12.000 assunzioni

Scritto da Redazione Online - 22/04/2025 - 782 visualizzazioni
Roche scommette sugli Stati Uniti: espansione industriale e 12.000 assunzioni

Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un massiccio piano di investimenti negli Stati Uniti, pari a 50 miliardi di dollari (circa 43 miliardi di euro) nei prossimi cinque anni. L’obiettivo è chiaro: potenziare la capacità produttiva e diagnostica dell’azienda sul territorio americano, già strategicamente centrale per il gruppo.

Con questa mossa, Roche mira a consolidare la propria leadership nel settore farmaceutico e oncologico, rafforzando al contempo la sua impronta industriale e occupazionale nel primo mercato mondiale per la salute.

Espansione strategica: nuovi impianti e oltre 12.000 posti di lavoro

Secondo quanto comunicato dal gruppo, i 50 miliardi di dollari saranno destinati principalmente all’ampliamento di strutture produttive e di ricerca negli Stati Uniti, dove Roche è già presente con 13 impianti e 15 centri di Ricerca & Sviluppo.

I fondi permetteranno di rafforzare l’efficienza industriale e la capacità di innovazione, con un impatto diretto anche sull’occupazione: si prevede infatti la creazione di oltre 12.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni.

L’investimento interesserà diversi stati americani, tra cui Kentucky, Indiana, New Jersey, Oregon e California, con l’aggiunta di un nuovo sito la cui ubicazione sarà svelata a breve.

L’annuncio di Roche arriva a pochi giorni di distanza da quello della connazionale Novartis, che ha dichiarato un investimento da 23 miliardi di dollari negli Stati Uniti, anch’esso distribuito su un orizzonte quinquennale. La tempistica non è casuale: le due big pharma svizzere stanno rafforzando la loro presenza nel mercato americano, considerato cruciale per la crescita e l’innovazione nel settore.

Questo duello tra giganti della farmaceutica mette in evidenza l’importanza strategica degli USA, non solo come mercato di sbocco, ma anche come hub per la ricerca avanzata, la produzione su larga scala e lo sviluppo di nuovi farmaci.

Stati uniti, cuore pulsante della strategia globale di roche

Gli Stati Uniti rappresentano da tempo un pilastro fondamentale per le attività globali di Roche. Con oltre 25.000 dipendenti già attivi nel Paese, il gruppo ha costruito una rete solida e articolata che comprende sia la produzione farmaceutica sia la diagnostica avanzata. La decisione di intensificare ulteriormente la presenza negli USA conferma il ruolo centrale del mercato americano per Roche, sia in termini di domanda che di capacità di attrazione per nuovi talenti scientifici e tecnologici.

Non a caso, molte delle innovazioni più significative del gruppo nel campo dell’oncologia, della biotecnologia e della diagnostica molecolare nascono proprio nei centri R&S statunitensi.

L’ambizioso piano di investimenti annunciato da Roche segna una svolta non solo per l’azienda, ma per l’intero comparto farmaceutico globale. Rafforzare la capacità produttiva e l’innovazione sul suolo americano significa rispondere più rapidamente alle esigenze dei pazienti, accelerare lo sviluppo di nuove terapie e rafforzare la resilienza della supply chain internazionale.

In un contesto in cui la competizione tecnologica e scientifica si fa sempre più intensa, Roche si posiziona come attore protagonista nella trasformazione del sistema sanitario globale, promuovendo occupazione qualificata, sviluppo territoriale e una nuova generazione di cure ad alta precisione.

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.