Voli EasyJet : sempre più green, ma crollano gli utili (-26 %)

Scritto da Redazione O - 19/11/2019 - 1 visualizzazioni
Voli EasyJet : sempre più green, ma crollano gli utili (-26 %)

C’è aria di restyling in casa EasyJet. La nota compagnia aerea britannica low cost ha annunciato le nuove strategia di marketing per l’anno fiscale 2019/20. Tra tutte c’è la creazione del nuovo portale EasyJet Holiday, che si occuperà di proporre pacchetti volo + albergo. La nuova piattaforma sarà attiva nel Regno Unito già dai primi giorni di Dicembre, mentre l’entrata in Europa è prevista per l’anno prossimo.

Inoltre, è stata già annunciata la partnership con Airbus per attività di studi e ricerca riguardanti l’ibrido. La compagnia aerea vuole essere la prima al mondo a raggiungere emissioni di carbonio pari a zero per i propri voli. Intanto attendiamo lo sviluppo di nuove tecnologie che porteranno ad aereomobili ibridi o elettrici.

Andamento di mercato e bilancio

L’anno fiscale 2018/19, chiuso al 30 Settembre 2019, riporta un fatturato di 6,39 miliardi di sterline (in aumento dell’8,3 % rispetto l’anno precedente). Male invece per gli utili che registrano – 26 % rispetto al 2017/18. Questo anche a causa della Brexit, che con le sue incertezze penalizza la compagnia aerea britannica, e soprattutto dal rallentamento dell’economia europea.

Il dividendo è stato di 43,9 pence per azione, anch’esso in diminuzione rispetto ai 58,6 pence registrati l’anno precedente. L’utile ante-imposta invece, si è attestato a 427 milioni di sterline. Il valore risulta in calo rispetto ai 578 milioni di sterline registrati nel 2018.

C’è da dire però, che la Borsa di Londra sorride comunque a EasyJet, specialmente dopo le dichiarazioni sulle nuove strategie e sull’ambizioso piano “green” destinato alla flotta aerea. Al momento della scrittura di questo articolo, il titolo sta guadagnando + 3,96 %. Il valore azionario unitario si attesta sui 1327,00 GBX.

La situazione in Italia

Molto bene anche la situazione nel BelPaese. EasyJet è la terza compagnia aerea in Italia, nell’ultimo anno sono stati ben 96 milioni i passeggeri trasportati (+ 8,6 % rispetto l’anno precedente). In aumento anche la capacità totale di passeggeri, ovvero la disponibilità di posti per una determinata tratta, che si attesta a + 10,3 %.

Per il prossimo anno però, la compagnia britannica prevede una crescita più lenta, si ipotizza intorno al 3 %, e non intorno all’8 % come già successo negli ultimi due anni. Anche le prenotazioni per i primi 6 mesi del 2020 sono in leggero aumento, superiori allo stesso periodo del 2019.

Prevediamo che EasyJet si confermi terza compagnia in Italia anche per il 2020.

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.